LEONARDO REDWINGS: ITALIAN STYLE
- Sandro Cacciola
- 17 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Alcuni di voi hanno avuto già la possibilità di vederlo in volo all’ultimo Jonathan Jet Meeting lo scorso fine settimana, ma molti altri appassionati modellisti ancora non sono a conoscenza dell’ultimissima novità del mercato “Pro” per la categoria “Sport Jet”. Sto parlando del “Leonardo” che l’azienda italiana di Maurizio Ricci, la Redwings, con sede a Grosseto ha presentato in questi giorni e che non mancherà di stuzzicare la curiosità dei tanti piloti che volano con le turbine.



Progettato e disegnato da Francesco Corridori, il pilota italiano (abita a Grosseto) pluripremiato sia a livello nazionale che internazionale e che ha partecipato a numerosissime manifestazioni in tutta Europa ottenendo risultati da leader, si presenta come un jet innovativo: l’altissima qualità dei materiali utilizzati l’innovazione tecnica del progetto e il design davvero unico ed accattivante uniti alle qualità superlative di volo, fanno di “Leonardo” il modello perfetto per tutti i piloti di jet che non vogliono compromessi. 2.940 millimetri di lunghezza, 2.700 millimetri di apertura alare, 8kg il peso della struttura (15-17) pronto al volo senza carburante e 16-20kg di turbina da installate sono i numeri che risulteranno vincenti.




Leonardo Sport Jet è stampato utilizzando le ultime tecnologie con l'intera struttura e ali realizzate in sandwich di resine e materiali super leggeri stampate con il metodo TVS, Thermo-Vacuum system. Questo consente di ottenere un modello di queste dimensioni con una struttura completamente assemblata dal peso complessivo di 8kg. Niente male per 3 metri di lunghezza e 2,7mt di apertura alare ed una fusoliera di altezza generosa.
Disponibile in una vasta gamma di colorazioni nei negozi specializzati di modellismo. Per info si può contattare l'azienda Redwings.

Comentários