top of page

EVOJET POWERJACK 6X8 CENTRALINA SERVI

  • sandrocacciola
  • 1 lug 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Powerjak assemblato.jpg

Piccolo, leggero e funzionale. E’ il sistema di alimentazione separata dei servocomandi realizzato dall’azienda tedesca EvoJet (http://xtcm.evojets.de) chiamato Powerjack.

Il 6X8 PowerJack ha 8 canali disponibili con Servobox voltage regulator per

Ricevitori Futaba 608/6008. Esiste anche la versione 14 canali per riceventi Futaba 6014 e questo con doppia alimentazione ed uno (il PowerJack 7018) per doppia ricevente Futaba 7008SB a 16 canali. La peculiarità di questo PowerJack 6x8 sta nell’offrire in soli 13 grammi un regolatore di tensione stabilizzato a 5V 1A per la ricevente con protezione da sovraccarico e 8 uscite amplificate che provvedono ad alimentare direttamente i servocomandi evitando di sovraccaricare la ricevente.

Il kit come arriva.jpg
retro.jpg
Il kit come arriva.jpg

La tensione di alimentazione dei servocomandi risulterà essere la stessa in entrata nel connettore MPX (dunque se utilizzeremo una tensione di 4,8v i servi saranno alimentati a 4,8v, mentre se utilizzeremo 6 volts o 7,2 di conseguenza i servi riceveranno tensioni rispettivamente di 6 o 7,2 volts con amperaggio massimo di 16°.

Il dispositivo viene inserito direttamente sui contatti della ricevente divenendo un corpo unico. L’alimentazione nel Powerjack 6x8 avviene con un connettore MPX ad alto amperaggio a cui va collegata una batteria da 4,8 a 8,5 volts massimi (diretta o con un power-switch. Nella installazione del Powerjack si dovrà fare attenzione a che non venga in contatto con oggetti metallici in quanto la cassa plastica di protezione per una migliore ventilazione non è chiusa completamente.

Un oggettino semplice ma efficace per alimentare più servi sui nostri modelli di una certa importanza. Non certo da paragonare alle centraline elettroniche (neppure come costi però …).

Fronte.jpg

 
 
 

Comments


Recent post

Search by Tags

© 2023 by SPORTS TALK. Proudly created with Wix.com

bottom of page